VOLTAREN EMULGEL 1% GEL
principi attivi
100 g di
Voltaren Emulgelcontengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); benzile benzoato (1 mg/g di gel); profumo Cream 45. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccepienti
Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida,
profumo Cream 45(contiene
benzile benzoato),
glicole propilenico, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d’asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Posologia
Per uso cutaneo.
Adulti al di sopra dei 18 anni: ApplicareVoltaren Emulgel 1% gel2 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di
Voltaren Emulgel 1% gel(quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel1% gel2 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata.
Voltaren Emulgel Gel 100g 2%
Indicazioni
Voltaren Emulgel Gel 100g 2% è indicato nel trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d’asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Posologia
Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Attenzione usare solo per brevi periodi di trattamento Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel.
Voltaren Emulgel Gel 60g 2%
Avvertenze
La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione del medicinale non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il farmaco deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il medicinale può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti.
Il gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Il gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Il gel contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.
Categoria farmacoterapeutica
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di attacchi d'asma, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Eccipienti
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati includono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. In casi molti rari, si possono verificare reazioni allergiche. Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10) comune (>= 1/100 a <1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000) non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni e infestazioni.
Voltaren Emulgel Gel 100g 2%
Principio Attivo
Diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: Sodio idrossido, carbossimetilamido sodico, metil povidone, glicole propilenico, sodio cloruro, acqua depurata.
Dosaggio
Il Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac sodico. Il Diclofenac Sodico è un farmaco a base di diclofenac sodico che è prescritto per trattare l’iperplasia prostatica benigna e l’ingrossamento della prostata. Il Diclofenac Sodico viene utilizzato per il trattamento di:
- Malattie reumatiche traumatiche dei muscoli;
- Infezioni e infezioni dell’apparato muscolare;
- Stenosi;
- Stenosi ai muscoli, ai vasi sanguigni, e ai vasi dei vasi sanguigni;
- Infezioni dell’apparato respiratorio;
- Infezioni della pelle e dei vasi sanguigni;
- Stenosi ai muscoli e ai vasi sanguigni;
- Stenosi ai vasi sanguigni;
- Infezioni dell’apparato digerente;
- Stenosi ai muscoli;
- Stenosi ai vasi sanguigni;
- Stenosi ai muscoli;
- Infezioni dell’occhio e dei seni;
- Infezioni dell’apparato digerente.
Principio Attivo di Voltaren Emulgel
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac sodico. Il Diclofenac Sodico viene utilizzato per il trattamento di malattie reumatiche traumatiche dei muscoli, malattie infiammatorie e degenerative:
- Infezioni dell’apparato muscolare;
- Stenosi;
- Infezioni e infezioni dei seni.
Gravidanza e allattamento
Fino a lungo termine, il farmaco Voltaren Emulgel è indicato solo dietro prescrizione medica. Contiene il principio attivo diclofenac sodico, il Diclofenac Sodico, e sotto forma di compresse gastroresistenti.